Palazzo Talia, un ascensore da oscar

Roma, con i suoi vicoli stretti e il suo colore unico, è una città che non smette mai di stupire. Camminare per le sue strade significa attraversare epoche, raccogliere emozioni, respirare storie. Ogni angolo custodisce una sorpresa, un dettaglio capace di rapire lo sguardo e il cuore. E proprio nel cuore della città eterna, a pochi passi da Piazza di Spagna, sorge Palazzo Talìa, un luogo che sembra nato per far sognare.

Un tempo residenza di umanisti e sede del Collegio Nazareno, oggi Palazzo Talìa è un hotel di lusso che celebra il perfetto incontro tra storia e innovazione. E tra i suoi tesori spiccano i due ascensori panoramici ovoidali, progettati da Baglini Ascensori Group, vere opere d’arte in movimento che regalano agli ospiti una vista unica sul magnifico giardino interno. Due gioielli che si incastonano nella struttura, fatta rinascere grazie alla sapiente progettazione dello studio di architettura del regista, candidato all’oscar Luca Guadagnino.

Un design che si fonde con la storia

I due ascensori, privi di struttura esterna visibile, sono progettati per integrarsi armoniosamente con la magnificenza del palazzo, preservandone l’essenza storica. La loro forma ovoidale richiama un’estetica moderna e raffinata, mentre gli interni lussuosi – rivestiti in velluto pregiato con una seduta semicircolare – trasformano ogni viaggio in un’esperienza sensoriale unica.

Palazzo Talìa: una metamorfosi tra passato e presente

Dopo tre anni di restauro, Palazzo Talìa è rinato grazie alla famiglia Federici e al talento di grandi nomi dell’architettura e del design. Gli spazi comuni, curati da Guadagnino, combinano affreschi settecenteschi di Gaspare Serenari con arredi vivaci, tappeti monumentali e dettagli moderni. Le altre 25 camere, disegnate dagli architetti Marianna Lubrano Lavadera e Laura Feroldi, reinterpretano il design tradizionale in chiave moderna, con letti a baldacchino, piastrelle colorate e divani dalle tonalità sofisticate.

Tecnologia e lusso: il contributo di Baglini

In questo contesto, gli ascensori Baglini rappresentano un perfetto connubio tra tecnologia avanzata e attenzione estetica. Ogni dettaglio, dai materiali alla forma, è stato studiato per esaltare l’atmosfera magica del palazzo. Le cabine non sono semplici mezzi di trasporto: diventano parte integrante dell’esperienza emozionale di Palazzo Talìa, accompagnando gli ospiti attraverso uno spazio che celebra il passato e il futuro.

Un viaggio indimenticabile nella città eterna

Passeggiare tra i borghi di Roma significa immergersi in un viaggio che attraversa le epoche. Palazzo Talìa, con i suoi spazi maestosi e i suoi ascensori panoramici, ne rappresenta un nuovo capitolo: un luogo dove la storia incontra la modernità e il lusso diventa parte del racconto. Qui, ogni dettaglio è un invito a sognare, vivere e riscoprire la bellezza eterna della capitale.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.